Scopo dello studio è valutare se la supplementazione con vitamina D influenzi la progressione del cheratocono (KC) in adolescenti con insufficienza di vitamina D. Sono stati inclusi 40 pazienti di età compresa tra 12 e 19 anni, trattati per 6 mesi e seguiti per 12 mesi. I risultati hanno mostrato che il 65% dei pazienti (75% degli occhi) è rimasto stabile nel tempo.
L’integrazione di vitamina D ha determinato un aumento significativo dei livelli sierici e dell’espressione dei geni associati al metabolismo della vitamina D (VDR, CD14) e una riduzione dei marker di degradazione del collagene e dei processi infiammatori sistemici. Le analisi di RNA-sequencing hanno rivelato che nei “responder” si osserva una modulazione favorevole nel pathway dell’infiammazione e nel metabolismo dei proteoglicani.
Questi risultati suggeriscono che la vitamina D possa contribuire alla stabilizzazione del cheratocono agendo su vie sistemiche di infiammazione e rimodellamento della matrice extracellulare.
Il cheratocono (KC) è una patologia ectasica primaria della cornea che causa assottigliamento progressivo, astigmatismo irregolare e riduzione dell’acuità visiva. Le sue cause non sono completamente note, ma stress ossidativo, degradazione del collagene e infiammazione sistemica giocano un ruolo rilevante. Diversi studi mostrano che i pazienti con KC presentano bassi livelli sierici di vitamina D. Uno studio prospettico monocentrico recentemente pubblicato (Bartolomeo [...] Ferrari, AJO 2025), ha arruolato 40 adolescenti con KC e insufficienza di vitamina D (<30 ng/mL), trattati per 6 mesi con colecalciferolo e seguiti per 12 mesi. Durante il follow-up sono stati misurati parametri clinici (acuità visiva corretta, cheratometria massima, spessore corneale minimo) e biomarcatori sistemici. Dopo un anno, il 65% dei pazienti è rimasto stabile, con variazioni di Kmax inferiori a 1 diottria. L’integrazione ha aumentato i livelli di VDR e VDBP e ridotto MMP9, suggerendo un effetto di inibizione della collagenolisi sistemica (e corneale). L’analisi RNA-seq ha, sorprendentemente, mostrato una riduzione dei pathway infiammatori e dell’attivazione piastrinica nei soggetti responder, con aumento dell’espressione dei geni coinvolti nella biosintesi dei proteoglicani. Questi dati indicano che la vitamina D, somministrata per via sistemica, riduce infiammazione e degradazione del collagene. In sintesi, ipotizziamo che il KC sia la manifestazione oculare di una condizione infiammatoria sistemica e che la vitamina D possa essere un trattamento complementare sicuro ed efficace nei giovani pazienti. È inoltre importante precisare che saranno necessari ulteriori studi, possibilmente randomizzati, per confermare definitivamente l’efficacia del trattamento con vitamina D in pazienti affetti da cheratocono. Inoltre, rimane da chiarire se il trattamento possa essere efficace anche in pazienti che non presentano ipovitaminosi D.
Gli autori dichiarano l’assenza di conflitti di interesse.
- Bartolomeo N, Pederzolli M, Palombella S, Fonteyne P, Suanno G, Tilaro G, De Pretis S, Borgo F, Bertuzzi F, Senni C, De Micheli M, Bandello F, Ferrari G. The Effects of Vitamin D on Keratoconus Progression. Am J Ophthalmol. 2025;276:235–251. doi:10.1016/j.ajo.2025.04.009.
- Gomes JAP et al. Global consensus on keratoconus and ectatic diseases. Cornea, 2015;34(4):359–369.
- Gupta P et al. Association of keratoconus with serum levels of 25-hydroxyvitamin D and antioxidant trace elements: A systematic review and meta-analysis. Indian J Ophthalmol, 2022;70(8):2818–2824.
- Akkaya S, Ulusoy DM. Serum Vitamin D Levels in Patients with Keratoconus. Ocul Immunol Inflamm, 2020;28(3):348–353.
- Vitar RML et al. Vitamin D Supplementation Impacts Systemic Biomarkers of Collagen Degradation and Copper Metabolism in Patients With Keratoconus. Transl Vis Sci Technol, 2022;11(12).
- Holick MF. Vitamin D deficiency. N Engl J Med, 2007;357(3):266–281.
- Ferrari G, Rama P. The keratoconus enigma: A review with emphasis on pathogenesis. Ocul Surf, 2020;18(3):363–373.
- Chatzis N, Hafezi F. Progression of keratoconus and efficacy of corneal collagen cross-linking in children and adolescents. J Refract Surg, 2012;28(11):753–758.
- Koivisto O et al. Key Vitamin D Target Genes with Functions in the Immune System. Nutrients, 2020;12(4):1140.






