Home Articoli Scientifici Aggiornamento professionale

Aggiornamento professionale

L’imaging Ultra-Wide-Field (UWF) nella diagnosi e nella stadiazione della retinopatia diabetica

Riassunto L'angiografia con fluoresceina (FA) è fondamentale per valutare le aree ischemiche, le anomalie microvascolari intraretiniche e le...
Fig. 1 Tecnica di Nishida.

Paralisi del sesto nervo cranico: what’s new?

Riassunto Il nervo abducente innerva il muscolo retto laterale. La paralisi del sesto nervo cranico causa esotropia dell’occhio...

Oftalmologia nei pazienti disabili

Introduzione L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...

Presente e futuro del trattamento della forma neovascolare della degenerazione maculare...

La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è la principale causa di cecità irreversibile nei...

Gestione del glaucoma nella miopia elevata

Generalità su miopia elevata e glaucoma Per definizione, si parla di miopia elevata in presenza di un errore...

Neovascolarizzazioni maculari nell’atrofia geografica

La degenerazione maculare legata all’età (age related macular degeneration, AMD) rappresenta la prima causa di cecità nelle...

Implicazioni terapeutiche dell’eziopatogenesi multifattoriale della malattia glaucomatosa

Una delle patologie oftalmologiche che negli ultimi anni ha cambiato la propria “pelle” è la malattia glaucomatosa....
miopia

Miopia: quali terapie per rallentarne la progressione?

La miopia è un disordine rifrattivo nel quale le immagini vengono focalizzate davanti alla retina. La miopia può...

Trattamento della corioretinopatia sierosa centrale

La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è la quarta retinopatia non chirurgica più comune dopo la degenerazione maculare...

La chirurgia mini-invasiva nel trattamento del glaucoma (MIGS)

Il glaucoma è un gruppo di neuropatie ottiche caratterizzate dalla perdita progressiva e irreversibile di cellule ganglionari...

News