Articoli Scientifici

Il processo di biogenesi dei microRNA.

MicroRNA nelle lacrime: una nuova finestra sulla salute

Riassunto Cosa possono rivelare le lacrime sulla nostra salute? Oltre a essere il nostro modo naturale di esprimere emozioni e proteggere gli occhi, le lacrime...
Fig. 3 TC encefalo/orbite con evidenza della neoformazione orbitaria (sezione assiale della TC evidenziante la lesione extraconica).

Oncologia oculare pediatrica: approccio clinico, ecografico e diagnosi differenziale in un caso di neoformazione...

Riassunto L'oncologia oculare pediatrica rappresenta una sfida diagnostica per l’oftalmologo e il pediatra. Questo articolo descrive un caso clinico di un paziente di sette mesi...
Fig. 2 RMN encefalo con mezzo di contrasto: a carico del globo oculare di sinistra distacco di retina e presenza di lesione sottostante caratterizzata da iperintensità in T1 e ipointensità in T2 rispetto al vitreo, con associati segni di restrizione della diffusione da elevata cellularità, focale deposito di sostanza paramagnetica nel contesto e omogeneo potenziamento contrasto grafico. La lesione deforma il profilo oculare posteriore, lateralmente al nervo ottico.

Strabismo e patologie retiniche in età pediatrica

Riassunto La deprivazione visiva persistente mono o bilaterale, soprattutto in età pediatrica, può compromettere la fusione sensoriale ed esitare in strabismo secondario o sensoriale. Le...

Edicola

  • n.3 - Maggio/Giugno 2025
  • n.2 - Marzo/Aprile 2025
  • n.1 - Gennaio/Febbraio 2025

News

I casi clinici di Lucio Buratto

Interviste

News

Aggiornamento professionale