Articoli Scientifici

Fig. 2C: Autofluorescenza del fondo a luce blu. Stesso paziente affetto da GA: progressione a 4 anni.

Degenerazione maculare non essudativa e nuove prospettive terapeutiche

Riassunto La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia retinica progressiva e una delle principali cause di perdita della visione centrale negli individui sopra...

Edema maculare diabetico: la curcumina in carrier idrofilo e il desametasone intravitreale

L'edema maculare diabetico (EMD) rappresenta una delle complicanze del diabete e una delle principali cause di cecità tra le persone in età lavorativa. Colpisce...

DALK: tecnica Big-Bubble

La cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK) sta progressivamente soppiantando la cheratoplastica a tutto spessore nel trattamento chirurgico delle alterazioni di forma e trasparenza della...

Edicola

  • n.5 - Settembre/Ottobre 2023
  • n.4 - Luglio/Agosto 2023
  • n.3 - Maggio/Giugno 2023

News

I casi clinici di Lucio Buratto

Interviste

News

Aggiornamento professionale