Meglio dare un’occhiata in più…
La congiuntivite è una tra le condizioni a maggior richiesta di consulto da parte del farmacista. È opportuno e...
Patenti a norma UE: stato dell’arte
I corsi di aggiornamento sul tema delle patenti di guida a norma UE nei recenti congressi oculistici...
Corretta conservazione dei farmaci in oculistica
La complessità del rapporto tra il medico e il paziente è un argomento sempre molto attuale e...
Utilità del trattamento con collirio Systane Idra in pazienti sottoposti a...
Introduzione
La chirurgia della cataratta è una delle procedure chirurgiche più eseguite nel mondo (1).
L’intervento di facoemulsificazione è...
Chirurgia refrattiva della cataratta con IOL toriche: IOL Premium?
La moderna chirurgia della cataratta prevede oggi l’utilizzo di lenti intraoculari per correggere qualsiasi tipo di difetto...
Questione di vitreo o di retina?
Il dilemma irrisolto delle trazioni vitreo-maculari
Nell’ultimo decennio, la patologia dell’interfaccia vitreo-retinica ha visto crescere notevolmente l’interesse della...
Impianto di lenti fachiche per correggere la miopia: i risultati clinici...
Le lenti a contatto impiantabili (ICL) sono lenti fachiche che forniscono un’opzione chirurgica refrattiva per le persone...
La sindrome da occhio secco e le allergie da pollini
S.O.S. primavera
L’arrivo della primavera coincide in Italia con un appuntamento fisso con le allergie da pollinazione per...
Il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS)
Il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS) è la prima struttura moderna e attrezzata di specialisti e apparecchiature...
Legge Gelli – Le buone pratiche clinico-assistenziali e le raccomandazioni previste...
Legge 8 Marzo 2017 n. 24
Il giorno 13 Marzo 2017 (G.U. n. 64) è stata pubblicata la...