51° Convegno della Società Oftalmologica Italiana
Nei giorni 2-3 giugno scorsi si è tenuto a Catania il 51° Convegno della Società Oftalmologica Meridionale...
I prismi in oftalmologia
Alessio Stefanucci
DEMI Edizioni
Il nostro organismo utilizza molteplici recettori per mantenersi in equilibrio con tutte le sue componenti...
Glaucoma dalla A alla Z al XIII Congresso nazionale S.I.GLA.
il Prof. Aldo Caporossi ci parla del XIII Congresso nazionale S.I.GLA.
Professor Caporossi, il XIII Congresso nazionale S.I.GLA. è...
Gli ambulatori territoriali: crescere insieme, nella “good medical practice”
Ambulatori territoriali e good mediale practice Da più parti si invoca una riforma dei sistemi sanitari per...
Oculista e COVID-19: l’esperienza di un centro di oftalmologia di terzo...
L'epidemia da SARS-CoV-2 ha avuto un impatto devastante e inaspettato sulla nostra quotidianità. Dopo la scoperta del...
La funzione dell’informazione nelle relazioni con il paziente
Non sempre l’oculista è in grado, o vuole, o ha tempo, di fornire al proprio paziente una...
E-health, intelligenza artificiale e oftalmologia: opportunità e sfide
Il legame tra oftalmologia e tecnologia è forse uno dei legami più forti che si possano apprezzare in medicina: possiamo pensare alle lenti,...
XXX riunione dell’AISG
Torino, marzo 2015
Il 13 marzo nell’Aula Magna della Clinica Oculistica dell’Università di Torino si è tenuta la...
Spesa farmaceutica in Italia: i dati relativi agli organi di senso
Il recente Rapporto nazionale “L’uso dei farmaci in Italia” relativo al 2015, redatto dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei...
Protezione UV: Zeiss Vision presenta le lenti con protezione “chiavi in...
Quali sono le lenti che garantiscono una sicura e reale protezione UV?
Prova a rispondere Roberta Celin, Communications...