Occhio e luce blu: facciamo il punto
Autori
Alessandro Arrigo, Emanuela Aragona, Luigi Capone.
Dipartimento di oftalmologia, Università Vita-Salute, Istituto scientifico IRCSS San Raffaele, Milano
E' noto...
Donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD
Osservazione ed anamnesi
Una donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD giunge presso CAMO...
La cheratite neurotrofica: un caso clinico
Introduzione
La cheratopatia neurotrofica (neurotrophic keratopathy-NK) è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata dalla compromissione parziale o totale...
Paziente con occlusione della vena centrale della retina: work-up diagnostico
INTRODUZIONE
L’occlusione della vena centrale della retina è una comune causa di perdita visiva in età avanzata, e...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
Una seria complicanza da vitreolisi
Una paziente di 61 anni giunse alla visita oculistica di controllo a marzo del 2015 lamentando la...
Una cefalea da indagare: diagnosi di sindrome di Vogt Koyanagi Harada
Anamnesi e indagini
Giunge alla nostra osservazione una giovane donna di 28 anni lamentando da circa tre giorni...
Femtolasik anche in caso di grave danneggiamento del flap
Nel giugno del 2018 è giunta alla nostra osservazione una donna di 38 anni che si era...
Un’atipica presentazione di retinoschisi X-linked
La retinoschisi X-linked (XLRS) è una patologia genetica che colpisce giovani individui di sesso maschile, caratterizzata da...
Varice della vena vorticosa: meno dell’1% fra gli pseudomelanomi
Pur essendo un’alterazione del fundus oculi asintomatica e innocua, la varice della vena vorticosa può mimare il...