Givre 2018: tre giorni di aggiornamento professionale

Aprirà i battenti il 7 giugno prossimo, la nuova edizione del Givre, questa volta nella cornice di...

MIDO 2017

127 nuovi espositori per l’edizione numero 47 della fiera che continua a crescere e conferma la sua...
Centro Italiano Occhio Secco

Il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS)

Il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS) è la prima struttura moderna e attrezzata di specialisti e apparecchiature...

Buone Feste

La redazione e tutto lo staff di Eye Doctor augurano a tutti voi e ai vostri cari...

539mila persone non possono curarsi e acquistare medicinali

Nel 2018, 539.000 poveri non si sono potuti permettere le cure mediche e i farmaci di cui...
Fig. 4. Rappresentazione del defocus periferico miopico (rosso) e ipermetropico (blu) quando viene osservato un oggetto posto all’infinito ottico e la cui immagine cade in fovea.

Miopia in aumento: un italiano su quattro ne soffe

La miopia è uno dei difetti refrattivi più diffusi, ed è in costante aumento. Attualmente si stima...

La diffusione delle patologie oculari secondo lo studio epidemiologico territoriale EpiGoal

1Il Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi (Goal) ha presentato un poster durante il Congresso europeo Euretina, tenutosi a...
ANFAO

L’ANFAO elegge il nuovo Presidente

L’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici (ANFAO) ha eletto i vertici che guideranno l’associazione di Confindustria per i...
l’occhio non piange

Se l’occhio non piange

La sindrome dell’occhio secco è una patologia frequente nelle persone che hanno superato i 50 anni, con...

#teamfrastema

Ogni anno a settembre si riparte. Nonostante gli anni scolastici siano finiti, non si sa perché a...

News