Carboidrati nemici dell’occhio: alte concentrazioni favoriscono la cataratta
La cataratta, se non adeguatamente trattata, rimane la principale causa di cecità tra gli over 65, e...
Flusso sanguigno retinale e reattività vascolare nei fumatori cronici
Il fumo da sigaretta è riconosciuto essere come uno dei primari fattori di rischio per quanto riguarda...
Carenza di vitamina D e miopia: quali correlazioni?
Tra i difetti refrattivi oculari la miopia è senza dubbio uno dei più diffusi e colpisce tra...
La complicanza è colpa?
Brevi commenti alla sentenza della Cassazione Civile n. 13328/15 dep. 30/06/15
Il parere dell’oculista
Luigi Marino
Brig Gen Me (ris)
Consigliere SIOL
Un’importante...
Visione – L’occhio e lo sguardo
Rassegna di pittura contemporanea
Non solo casi clinici, ricerche, condivisioni di esperienze mediche e divulgazione scientifica: quest’anno VideoCatarattaRefrattiva...
Le novità sull’angiografia OCT vengono illustrate in un Congresso Internazionale a...
L’angiografia OCT senza mezzo di contrasto si è rivelata una vera rivoluzione nella diagnostica retinica. Negli ultimi...
Il Congressio SIOL 2016 sarà a Firenze
Il 1° ottobre il Convegno è stato preceduto da tre corsi satellite:
‘Dry Eye e disordini della superficie...
Il tour della vista arriva al Sud
Riparte la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione visiva promossa da Commissione Difesa Vista. Nel mese di ottobre,...
La professione del medico oculista: problematiche medico-legali
XVIII Congresso Annuale Società Italiana di Oftalmologia Legale. Padova 01-02 ottobre 2015
Il convegno ha affrontato nella giornata...
Utilità del trattamento con collirio Systane Idra in pazienti sottoposti a...
Introduzione
La chirurgia della cataratta è una delle procedure chirurgiche più eseguite nel mondo (1).
L’intervento di facoemulsificazione è...














