Le cefalee di origine oftalmica

Il dolore è sicuramente uno dei disturbi più diffusi che affliggono l’uomo, e il capo ne rappresenta...

Glaucoma e miopia: due patologie su cui aprire gli occhi

La miopia, soprattutto se elevata, è un fattore di rischio per lo sviluppo del glaucoma, ed il...

Gli steroidi nel trattamento dell’edema maculare diabetico

L'edema maculare diabetico (EMD) rimane ad oggi la principale causa di perdita della visione nei paesi sviluppati,...

Brolucizumab: un nuovo orizzonte nella cura delle maculopatie

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) neovascolare, contraddistinta dalla presenza di una rete neovascolare patologica a livello...

Il percorso diagnostico-terapeutico della retinopatia diabetica

Il 13° Forum Risk Management in Sanità dal titolo “Il cambiamento necessario per il diritto alla salute...
DUO

DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco

Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT) Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...

Angiografia basata sulla tomografia a coerenza ottica e suo impiego nello...

Angiografia: è noto che negli ultimi anni la metodica optical coherence tomography angiography (OCTA) si è rivelata...
Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato

Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato sotto-soglia...

La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una malattia corioretinica relativamente comune, potenzialmente responsabile di una riduzione irreversibile...
glaucoma

Glaucoma: metodi di identificazione e misurazione della progressione perimetrica

Il glaucoma è una neuropatia ottica caratterizzata da peculiari alterazioni della morfologia della testa del nervo ottico,...
sole

Sole, estate, vacanze: proteggiamo gli occhi dalle radiazioni

La luce del sole è costituita da onde elettromagnetiche di varia lunghezza. Si distinguono in onde elettromagnetiche più...

News