Misura degli spessori retinico e coroideale con OCT-EDI (Enhanced Depth Imaging)

in pazienti con DMLE essudativa trattati con farmaci antiVEGF INTRODUZIONE La DMLE è una patologia degenerativa della macula che...
antiossidanti in terapia oftalmologica

Preparazioni antiossidanti in terapia oftalmologica

La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e...

Difetto refrattivo post cheratotomia radiale (RK)

1. Osservazione ed anamnesi ll paziente, un tecnico radiologo di 41 anni, giunge alla nostra osservazione nel novembre...
DUO

DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco

Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT) Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...
Fig. 1A

Retinopatia diabetica: approcci innovativi e prospettive future

Riassunto La retinopatia diabetica (RD) rappresenta la principale complicanza oculare del diabete. Dal momento che la sua prevalenza...
Congiuntiviti allergiche

Congiuntiviti allergiche sempre più diffuse tra la popolazione: sintomi, cause e...

“Diverse condizioni che causano arrossamento congiuntivale possono essere confuse con forme di congiuntivite allergica. Tra le cause...

Mappe epiteliali

Già nel 2009 il dottor Dan Reinstein aveva sottolineato l’importanza della mappatura dello spessore dell’epitelio corneale per...

Sorpresa refrattiva post FLACS+IOL-T premium

Osservazione e anamnesi Giunge alla nostra osservazione un paziente cinquantanovenne ipermetrope di 3 diottrie che desidera l’indipendenza dagli...

Miopia ed astigmatismo elevati in paziente di 50 anni

A maggio del 2017 giunge alla nostra osservazione una paziente di 50 anni interessata ad una valutazione...

Glaucoma e miopia: due patologie su cui aprire gli occhi

La miopia, soprattutto se elevata, è un fattore di rischio per lo sviluppo del glaucoma, ed il...

News