Home Articoli Scientifici

Articoli Scientifici

La correzione della miopia elevata con IOL fachiche nella storia

La correzione della miopia elevata, ancora oggi, non ha trovato una soluzione che soddisfi il paziente e...

Varice della vena vorticosa: meno dell’1% fra gli pseudomelanomi

Pur essendo un’alterazione del fundus oculi asintomatica e innocua, la varice della vena vorticosa può mimare il...
Figura 1. Infezione corneale mista da acanthamoeba, mycobatteri e micrococchi al biomicroscopio (A).

Infezioni corneali: criteri per una diagnosi eziologica

Qualsiasi infezione corneale deve essere considerata un'emergenza oftalmologica, in quanto può determinare un'alterazione dell'integrità anatomica del bulbo...

DALK: tecnica Big-Bubble

La cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK) sta progressivamente soppiantando la cheratoplastica a tutto spessore nel trattamento chirurgico...

Le cefalee di origine oftalmica

Il dolore è sicuramente uno dei disturbi più diffusi che affliggono l’uomo, e il capo ne rappresenta...

Metastasi coroideali: dalla diagnosi al trattamento

La metastasi coroideale è il tumore intraoculare maligno più comune. La sua diagnosi in un paziente con...
luce blu

Occhi e luce blu

  E’ noto da tempo che non tutta la luce fa bene agli occhi. Nonostante la luce rappresenti l’elemento...

Trabeculotomia ab interno mediante visualizzazione gonioscopica

Da più di 50 anni la trabeculectomia costituisce l’intervento di riferimento (gold standard) per il trattamento chirurgico...
superficie oculare

La superficie oculare come porta di ingresso all’infezione da SARS-CoV-2

Il coronavirus 2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-Co-V2) è un nuovo ceppo facente parte del genere...

Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

1 Osservazione ed anamnesi La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...

News