Imparare la chirurgia della cataratta oggi
La chirurgia della cataratta è uno dei più comuni e delicati interventi di chirurgia oculare e riguarda...
Melanoma oculare: manifestazioni cliniche e approcci terapeutici
I tumori dell’occhio sono una patologia rara e tra questi quelli clinicamente più frequenti sono il melanoma...
Sole, estate, vacanze: proteggiamo gli occhi dalle radiazioni
La luce del sole è costituita da onde elettromagnetiche di varia lunghezza.
Si distinguono in onde elettromagnetiche più...
Retinopatia diabetica non-proliferante severa: anti-VEGF o laser?
Riassunto
I progressi nell’imaging ultra-widefield (UWF) hanno permesso una più facile e più estesa visualizzazione della periferia retinica....
Neuroretinite idiopatica di Leber
La neuroretinite idiopatica di Leber è una patologia rara che interessa dapprima il nervo ottico e poi...
Gonioscopia automatica
Il glaucoma è tra le principali cause di cecità in Italia e nel mondo. Il numero di...
Efficacia dell’Optive Fusion nel trattamento dell’occhio secco in...
INTRODUZIONE
Il film lacrimale è un composto complesso i cui costituenti hanno origine dall’attività della ghiandola lacrimale, dalle...
Le neovascolarizzazioni maculari non essudative nella degenerazione maculare legata all’età
Le neovascolarizzazioni maculari (MNV) non essudative costituiscono una entità clinica di frequente riscontro nei pazienti con degenerazione...
Viscocanaloplastica del canale di Schlemm, seguita da trabeculotomia a 360° con...
INTRODUZIONE
Quest’articolo descrive i risultati ottenuti in due pazienti affetti da glaucoma congenito, trattati con trabeculotomia ab externo...
To BAK or not to BAK?
Riassunto Gli effetti del cloruro di benzalconio sulla superficie oculare, nei pazienti in terapia medica per il...