Retinopatia diabetica non-proliferante severa: anti-VEGF o laser?
Riassunto
I progressi nell’imaging ultra-widefield (UWF) hanno permesso una più facile e più estesa visualizzazione della periferia retinica....
Nuovi approcci nella gestione delle patologie infiammatorie della superficie oculare
Riassunto
Le patologie infiammatorie della superficie oculare includono un ampio gruppo di condizioni a carico della congiuntiva, della...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
Edema maculare diabetico: nuove linee guida
Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...
La cheratite neurotrofica: un caso clinico
Introduzione
La cheratopatia neurotrofica (neurotrophic keratopathy-NK) è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata dalla compromissione parziale o totale...
Diagnosi e trattamento di metastasi coroideale
Viene inviato all’osservazione del nostro reparto un paziente di anni 58 nel maggio 2021, il quale si...
Film lacrimale: come valutarlo e quanto incide sulla qualità della visione
Il film lacrimale rappresenta una componente critica del sistema ottico, con una composizione estremamente complessa che include...
La guarigione post chirurgica del distacco maculare da Optic Pit: ...
Introduzione
L’optic pit, incluso tra le malformazioni cavitarie congenite del disco ottico descritte per la prima volta da...
L’infiammazione della superficie oculare è dannosa per le cellule staminali epiteliali...
1Molte malattie oculari caratterizzate da infiammazione acuta severa (per esempio: ustioni corneali) o cronica (graft versus host...
L’importanza della nutraceutica in oculistica: il punto di vista del nutrizionista
La conoscenza degli alimenti non si basa solo sul gusto, sul sapore e sul valore nutrizionale (carboidrati,...
















