Maculopatia da puntatori laser: un nuovo problema per la salute pubblica?
“Non lasciare puntatori laser alla portata dei bambini”. Potrebbe essere questa la più adeguata attenzione per evitare...
Laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta
Introduzione
Il laser a femtosecondi è stato introdotto nella chirurgia oftalmica fin dal 2001. Fu definito laser intrastromale...
Importanza della curva di defocus nella correzione della presbiopia
La presbiopia è una condizione refrattiva sempre più diffusa in relazione all’invecchiamento della popolazione: secondo una ricerca...
Vitrectomia con controllo della pressione di perfusione oculare in tempo reale:...
Premessa: l’importanza della pressione di perfusione dell’arteria oftalmica nella chirurgia vitreale
La vitrectomia è una tecnica chirurgica con molte indicazioni...
Oncologia oculare
Viene inviata alla nostra osservazione per competenza una paziente di 65 anni per una lesione pigmentata all’iride...
Il management della IOP in pazienti con Sindrome irido-corneo-endoteliale (ICE)
INTRODUZIONE
La Sindrome irido-corneo-endoteliale (ICE) rappresenta uno spettro di disordini monolaterali dell’endotelio corneale, dell’angolo camerulare e dell’iride spesso...
IOL multifocali: indicazioni all’impianto e relative controindicazioni
Le lenti intraoculari (IOL) multifocali hanno cambiato notevolmente le possibilità di correzione refrattiva post-intervento di cataratta. Lo...
Le congiuntiviti allergiche in età pediatrica
La congiuntivite allergica è una patologia molto frequente che interessa fino al 20% della popolazione mondiale (1)....
Impianto di IOL multifocali a fissazione sclerale in bambini affetti da...
INTRODUZIONE
L’Ectopia Lentis, definita come dislocazione o spostamento del cristallino, è una condizione classificata in letteratura come congenita,...
Difetto refrattivo post cheratotomia radiale (RK)
1. Osservazione ed anamnesi
ll paziente, un tecnico radiologo di 41 anni, giunge alla nostra osservazione nel novembre...