Occhio secco: il paziente con storia clinica di blefarite cronica e...

Giunge alla nostra osservazione al CIOS, Centro Italiano Occhio Secco presso CAMO, una paziente di 56 anni...
Cosmetici e sindrome da occhio secco

Cosmetici e sindrome da occhio secco: quali correlazioni?

L'utilizzo di prodotti cosmetici rappresenta una importante abitudine quotidiana nelle donne ad ogni età e sin dall’antichità,...
Dry Eye Syndrome

Dry Eye Syndrome e Terapia Ormonale Sostitutiva (Hrt)

Introduzione Questo studio si propone di valutare i possibili effetti a livello oculare, in particolare in relazione al...
edema maculare diabetico

Edema maculare diabetico: nuove linee guida

Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...
nutraceutica

Nutraceutica in oftalmologia

Il termine nutraceutica, coniato da Stephen de Felice nel 1989, nasce come neologismo sincratico da "nutrizione" e...
nutrizionista

L’importanza della nutraceutica in oculistica: il punto di vista del nutrizionista

La conoscenza degli alimenti non si basa solo sul gusto, sul sapore e sul valore nutrizionale (carboidrati,...
complicanza da vitreolisi

Una seria complicanza da vitreolisi

Una paziente di 61 anni giunse alla visita oculistica di controllo a marzo del 2015 lamentando la...
Angio OCT

Angio OCT senza iniezione di colorante

Una nuova era per la diagnostica delle malattie corioretinitiche Era il 1975 quando la fluorangiografia (FAG) rivoluzionava la pratica...

Troxerutina: un nuovo potenziale approccio nutraceutico per le retinopatie essudative

La nutraceutica, intesa come lo studio delle proprietà di alcune sostanze naturali di agire in senso terapeutico...

La chirurgia mini-invasiva nel trattamento del glaucoma (MIGS)

Il glaucoma è un gruppo di neuropatie ottiche caratterizzate dalla perdita progressiva e irreversibile di cellule ganglionari...

News