Fattori di rischio nella progressione del glaucoma primario ad angolo aperto:...
INTRODUZIONE
Il glaucoma ad angolo aperto è una neurodegenerazione progressiva delle cellule ganglionari della retina (RGC, Retinal Ganglion...
Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...
Discomfort oculare nelle fasi della vita della donna: dalla pubertà alla...
La malattia dell'occhio secco, in inglese dry eye disease (DED), è una sindrome multifattoriale caratterizzata da alterazioni...
Retinopatia da idrossiclorochina
La clorochina e il suo analogo idrossiclorochina sono due farmaci balzati recentemente agli onori della cronaca, sia...
Alterazioni vascolari extraoculari nella degenerazione maculare legata all’età: aspetti patogenetici e...
La coroide è lo strato vascolare dell’occhio e fornisce sostanze nutritive agli strati retinici esterni, i quali...
Congiuntiviti allergiche sempre più diffuse tra la popolazione: sintomi, cause e...
“Diverse condizioni che causano arrossamento congiuntivale possono essere confuse con forme di congiuntivite allergica. Tra le cause...
Difetto refrattivo post cheratotomia radiale (RK)
1. Osservazione ed anamnesi
ll paziente, un tecnico radiologo di 41 anni, giunge alla nostra osservazione nel novembre...
La disfunzione lacrimale
La sindrome dell’occhio secco (o disfunzione lacrimale o sindrome da disfunzione lacrimale) rappresenta una condizione estremamente comune...
Misura degli spessori retinico e coroideale con OCT-EDI (Enhanced Depth Imaging)
in pazienti con DMLE essudativa trattati con farmaci antiVEGF
INTRODUZIONE
La DMLE è una patologia degenerativa della macula che...
Sindromi masquerades: il linfoma vitreoretinico primario
(Sindromi masquerades) Autore: Chiara Giuffrè
Medico specializzando in oftalmologia, dipartimento di oftalmologia, IRCCS ospedale San Raffaele, Milano
Era il...