DALK: tecnica Big-Bubble
La cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK) sta progressivamente soppiantando la cheratoplastica a tutto spessore nel trattamento chirurgico...
Angiografia OCT ed anomalie vascolari nelle occlusioni vascolari retiniche
ABSTRACT
L’OCT-A è una metodica diagnostica non invasiva che analizza la vascolarizzazione retinica e le sue alterazioni, risultando...
Glaucoma: metodi di identificazione e misurazione della progressione perimetrica
Il glaucoma è una neuropatia ottica caratterizzata da peculiari alterazioni della morfologia della testa del nervo ottico,...
Misura degli spessori retinico e coroideale con OCT-EDI (Enhanced Depth Imaging)
in pazienti con DMLE essudativa trattati con farmaci antiVEGF
INTRODUZIONE
La DMLE è una patologia degenerativa della macula che...
Compensare la presbiopia
La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
Infezioni corneali: criteri per una diagnosi eziologica
Qualsiasi infezione corneale deve essere considerata un'emergenza oftalmologica, in quanto può determinare un'alterazione dell'integrità anatomica del bulbo...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
To BAK or not to BAK?
Riassunto Gli effetti del cloruro di benzalconio sulla superficie oculare, nei pazienti in terapia medica per il...
Le neoplasie palpebrali e perioculari
Riassunto
I tumori palpebrali sono la neoplasia più comune nella pratica oftalmologica quotidiana e comprendono un'ampia varietà di...
La disfunzione lacrimale
La sindrome dell’occhio secco (o disfunzione lacrimale o sindrome da disfunzione lacrimale) rappresenta una condizione estremamente comune...
















