Il cheratocono: nozioni d’uso per l’oculista ambulatoriale
Secondo uno studio epidemiologico del 1986 il cheratocono colpisce circa uno su 1.800 individui (1) (ed è...
Un’atipica presentazione di retinoschisi X-linked
La retinoschisi X-linked (XLRS) è una patologia genetica che colpisce giovani individui di sesso maschile, caratterizzata da...
Diagnosi di RAP (retinal angiomatous proliferation): un approccio multi-imaging
INTRODUZIONE
La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la principale causa di grave compromissione visiva nelle persone anziane...
Diagnosi e trattamento di metastasi coroideale
Viene inviato all’osservazione del nostro reparto un paziente di anni 58 nel maggio 2021, il quale si...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
Trattamento della corioretinopatia sierosa centrale
La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è la quarta retinopatia non chirurgica più comune dopo la degenerazione maculare...
Una cefalea da indagare: diagnosi di sindrome di Vogt Koyanagi Harada
Anamnesi e indagini
Giunge alla nostra osservazione una giovane donna di 28 anni lamentando da circa tre giorni...
La correzione della miopia elevata con IOL fachiche nella storia
La correzione della miopia elevata, ancora oggi, non ha trovato una soluzione che soddisfi il paziente e...
Sorpresa refrattiva post FLACS+IOL-T premium
Osservazione e anamnesi
Giunge alla nostra osservazione un paziente cinquantanovenne ipermetrope di 3 diottrie che desidera l’indipendenza dagli...
Epidemiologia del cheratocono
EPIDEMIOLOGIA
La frequenza di una malattia nella popolazione viene valutata attraverso indici epidemiologici rappresentati comunemente da tassi, che...
















