Oftalmologia nei pazienti disabili

Introduzione L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...

Citochine e dry eye

Riassunto La malattia dell’occhio secco (dry eye disease, DED) è una patologia multifattoriale della superficie oculare caratterizzata da...

Management del fluido non-neovasculare nella DMLE

Nel corso degli anni, la presenza di fluido retinico è stata interpretata come indicatore di attività della...

Femtolasik anche in caso di grave danneggiamento del flap

Nel giugno del 2018 è giunta alla nostra osservazione una donna di 38 anni che si era...

CXL EPI-OFF valutazione clinica a 24 mesi su 500 casi di...

INTRODUZIONE Il Cross-linking corneale mediante Riboflavina (vit.B2)-UVA con asportazione dell’epitelio (CXL EPI-OFF) è una metodica relativamente recente (il...

Varice della vena vorticosa: meno dell’1% fra gli pseudomelanomi

Pur essendo un’alterazione del fundus oculi asintomatica e innocua, la varice della vena vorticosa può mimare il...
dry eye

Valutazione del discomfort oculare da dry-eye nei videoterminalisti

Introduzione Con il rapido incremento nell’uso dei dispositivi digitali (computer, tablet, smartphone, ecc.) nella popolazione generale, un numero...
progressione della malattia glaucomatosa

Aderenza alla terapia ipotonizzante e progressione della malattia glaucomatosa: c’è correlazione?

INTRODUZIONE È diffusamente riconosciuto che il glaucoma è una neuropatia cronica e progressiva del nervo ottico e che...

Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

In accordo con le richieste della paziente vengono escluse la soluzione 1 e 2 in quanto non...

Come regolarizzare la superficie corneale prima dell’intervento di cataratta

La cheratectomia fototerapeutica (PTK) è una tecnica chirurgica che ha lo scopo di rimuovere le irregolarità corneali...

News