Edema maculare diabetico: nuove linee guida
Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...
DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco
Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT)
Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...
Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico
Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...
Sole, estate, vacanze: proteggiamo gli occhi dalle radiazioni
La luce del sole è costituita da onde elettromagnetiche di varia lunghezza.
Si distinguono in onde elettromagnetiche più...
Le neovascolarizzazioni maculari non essudative nella degenerazione maculare legata all’età
Le neovascolarizzazioni maculari (MNV) non essudative costituiscono una entità clinica di frequente riscontro nei pazienti con degenerazione...
Oftalmologia nei pazienti disabili
Introduzione
L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...
Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato sotto-soglia...
La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una malattia corioretinica relativamente comune, potenzialmente responsabile di una riduzione irreversibile...
L’elettrofisiologia della visione e i disordini neurodegenerativi
L'ISCEV, la Società Internazionale per l’Elettrofisiologia della Visione, fu fondata nel 1958 allo scopo di diffondere le...
Neovascolarizzazioni maculari di tipo 3: è possibile predirle?
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è una delle principali cause di riduzione irreversibile...
Imparare la chirurgia della cataratta oggi
La chirurgia della cataratta è uno dei più comuni e delicati interventi di chirurgia oculare e riguarda...