Cosmetici e sindrome da occhio secco

Cosmetici e sindrome da occhio secco: quali correlazioni?

L'utilizzo di prodotti cosmetici rappresenta una importante abitudine quotidiana nelle donne ad ogni età e sin dall’antichità,...

Alterazioni vascolari extraoculari nella degenerazione maculare legata all’età: aspetti patogenetici e...

La coroide è lo strato vascolare dell’occhio e fornisce sostanze nutritive agli strati retinici esterni, i quali...

Le neovascolarizzazioni maculari non essudative nella degenerazione maculare legata all’età

Le neovascolarizzazioni maculari (MNV) non essudative costituiscono una entità clinica di frequente riscontro nei pazienti con degenerazione...

Contro la maculopatia senile la miglior cura è la prevenzione

Il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (CAMO) in collaborazione con l’IRCSS San Raffaele Università Vita-Salute di Milano...
Crocine, cianidine e cumarina nel trattamento delle patologie retiniche

Crocine, cianidine e cumarina nel trattamento delle patologie retiniche

Riassunto Lo stress ossidativo generato durante i processi infiammatori può essere considerato un meccanismo comune alla base di...

L’utilizzo della vitreolisi farmacologica con ocriplasmina nella pratica clinica

Le sindromi dell’interfaccia vitreoretinica rappresentano un gruppo eterogeneo di alterazioni a carico della retina e del corpo...

Implicazioni terapeutiche dell’eziopatogenesi multifattoriale della malattia glaucomatosa

Una delle patologie oftalmologiche che negli ultimi anni ha cambiato la propria “pelle” è la malattia glaucomatosa....
Elettrofisiologia della Visione

L’elettrofisiologia della visione e i disordini neurodegenerativi

L'ISCEV, la Società Internazionale per l’Elettrofisiologia della Visione, fu fondata nel 1958 allo scopo di diffondere le...
DUO

DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco

Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT) Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...

Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico

Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...

News