SLAK: innovazione nella gestione delle ectasie corneali
La riabilitazione visiva rappresenta ancora una problematica complessa nella gestione del paziente affetto da ectasia corneale.
Infatti, laddove...
Contro la maculopatia senile la miglior cura è la prevenzione
Il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (CAMO) in collaborazione con l’IRCSS San Raffaele Università Vita-Salute di Milano...
La cheratopatia verticillata: campanello d’allarme di una malattia rara
La cheratopatia verticillata rappresenta una condizione non inficiante la vista che si caratterizza per la presenza di...
Epidemiologia del cheratocono
EPIDEMIOLOGIA
La frequenza di una malattia nella popolazione viene valutata attraverso indici epidemiologici rappresentati comunemente da tassi, che...
Consigli operativi per la pianificazione fiscale di fine anno, anche alla...
Secondo fonti ISTAT, il contesto economico italiano per il 2024 è in lievissima crescita (+1% circa) rispetto...
Miopia: quali terapie per rallentarne la progressione?
La miopia è un disordine rifrattivo nel quale le immagini vengono focalizzate davanti alla retina.
La miopia può...
Neovascolarizzazioni maculari di tipo 3: è possibile predirle?
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è una delle principali cause di riduzione irreversibile...
Degenerazione maculare non essudativa e nuove prospettive terapeutiche
Riassunto
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia retinica progressiva e una delle principali cause di...
Paralisi del sesto nervo cranico: what’s new?
Riassunto
Il nervo abducente innerva il muscolo retto laterale. La paralisi del sesto nervo cranico causa esotropia dell’occhio...
Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato sotto-soglia...
La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una malattia corioretinica relativamente comune, potenzialmente responsabile di una riduzione irreversibile...












