Consigli operativi per la pianificazione fiscale di fine anno, anche alla...
Secondo fonti ISTAT, il contesto economico italiano per il 2024 è in lievissima crescita (+1% circa) rispetto...
Retinopatia da idrossiclorochina
La clorochina e il suo analogo idrossiclorochina sono due farmaci balzati recentemente agli onori della cronaca, sia...
Il cheratocono: nozioni d’uso per l’oculista ambulatoriale
Secondo uno studio epidemiologico del 1986 il cheratocono colpisce circa uno su 1.800 individui (1) (ed è...
Brolucizumab: un nuovo orizzonte nella cura delle maculopatie
La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) neovascolare, contraddistinta dalla presenza di una rete neovascolare patologica a livello...
Presente e futuro del trattamento della forma neovascolare della degenerazione maculare...
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è la principale causa di cecità irreversibile nei...
Glaucoma e miopia: due patologie su cui aprire gli occhi
La miopia, soprattutto se elevata, è un fattore di rischio per lo sviluppo del glaucoma, ed il...
Oftalmologia nei pazienti disabili
Introduzione
L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...
Recenti modifiche alla nomenclatura della degenerazione maculare legata all’età
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia oculare complessa correlata ad un alto rischio di...
Occhi e luce blu
E’ noto da tempo che non tutta la luce fa bene agli occhi.
Nonostante la luce rappresenti l’elemento...
IOL multifocali: indicazioni all’impianto e relative controindicazioni
Le lenti intraoculari (IOL) multifocali hanno cambiato notevolmente le possibilità di correzione refrattiva post-intervento di cataratta. Lo...