colore

Il mondo visto a colori

30Molte volte ho pensato a come sarebbe il mondo in bianco e nero o, meglio, a come...

La rivoluzione inarrestabile dell’intelligenza artificiale (AI) nella degenerazione maculare legata all’età...

L'intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) sono stati ideati dal presupposto che, similmente al sistema...

Formazione del personale oculistico in Africa

Secondo gli studi pubblicati dalla rivista Lancet Global Health, nel 2017 (1) in Africa vi erano 4,8...

Neuroinfiammazione e patologie della cornea: quali correlazioni?

In una recente review pubblicata su Progress in Retinal and Eye Research, un gruppo di medici-ricercatori dell’IRCCS...
paziente glaucomatoso

La “presa in carico” del paziente glaucomatoso

Riassunto Il glaucoma è una patologia cronica e rappresenta una crescente sfida per il Sistema Sanitario Nazionale, con...

Occhiali speciali per ipovedenti

L'ipovisione, condizione di riduzione irreversibile della funzione visiva centrale e/o periferica causata da patologie che colpiscono la...
Fig. 1 Confronto tra il numero di pubblicazioni scientifiche e trial clinici sulla neuroprotezione negli ultimi 30 anni.

Nuovi RCT internazionali e glaucoma: quando la neuroprotezione è evidence-based

Riassunto La neuroprotezione è un concetto sempre più riconosciuto e attuale nel trattamento del glaucoma, il cui principale...
lucciola

La lucciola: il piccolo insetto luminoso

Chi non ricorda nelle notti d’estate quelle piccole luci nei campi, che si accendevano e si spegnevano....

La curvatura biomedica

Il progetto sperimentale “Biologia con curvatura biomedica”, promosso congiuntamente dal ministero dell’Istruzione e dalla Federazione Nazionale Ordine...

Il pulsossimetro nel triage oculistico: pseudocriticità di accesso durante la pandemia...

Lo spunto all’uso del pulsossimetro nel triage oculistico è scaturito dalla circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti...

News