Videoterminale e luce blu: il punto e l’esperienza sul campo

Videoterminale e luce blu: il punto e l’esperienza sul campo

Riassunto Gli effetti della luce blu, prodotta dagli schermi dei dispositivi elettronici, sull’apparato oculo-visivo sono ancora oggetto di...

Il pulsossimetro nel triage oculistico: pseudocriticità di accesso durante la pandemia...

Lo spunto all’uso del pulsossimetro nel triage oculistico è scaturito dalla circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti...

Importanza della curva di defocus nella correzione della presbiopia

La presbiopia è una condizione refrattiva sempre più diffusa in relazione all’invecchiamento della popolazione: secondo una ricerca...

Formazione del personale oculistico in Africa

Secondo gli studi pubblicati dalla rivista Lancet Global Health, nel 2017 (1) in Africa vi erano 4,8...
colore

Il mondo visto a colori

30Molte volte ho pensato a come sarebbe il mondo in bianco e nero o, meglio, a come...
Fig. 5 Il violinista cieco, 1631, Rembrandt Van Run, National Gallery of Art, Washington, DC. Fig. 6 Il cieco e il suo cane, 1622, Jacques Callot, Collection de la Bibliothèque National de France, Parigi.

Il cane guida e il cieco: una storia antica

La relazione speciale che esiste tra il cane e l’uomo è descritta fin dall’antichità. Questa simbiosi trova...
lucciola

La lucciola: il piccolo insetto luminoso

Chi non ricorda nelle notti d’estate quelle piccole luci nei campi, che si accendevano e si spegnevano....

Anomalie aneurismatiche nelle malattie maculari: oltre la neovascolarizzazione

Negli anni passati, i progressi nell’imaging ci hanno permesso di identificare e caratterizzare meglio la presenza di...

Digital eyestrain syndrome (D.E.S.)

Impatto epidemiologico Il termine digital  eyestrain syndrome (DES) risale al 2016 e indica l’insieme dei disturbi oculari correlabili...

13 dicembre festa di Santa Lucia, la protettrice degli occhi

Il 13 dicembre ricorre il giorno dedicato a Santa Lucia, che forse non tutti sanno essere la...

News