Formazione del personale oculistico in Africa
Secondo gli studi pubblicati dalla rivista Lancet Global Health, nel 2017 (1) in Africa vi erano 4,8...
To BAK or not to BAK?
Riassunto Gli effetti del cloruro di benzalconio sulla superficie oculare, nei pazienti in terapia medica per il...
Anomalie aneurismatiche nelle malattie maculari: oltre la neovascolarizzazione
Negli anni passati, i progressi nell’imaging ci hanno permesso di identificare e caratterizzare meglio la presenza di...
Videoterminale e luce blu: il punto e l’esperienza sul campo
Riassunto
Gli effetti della luce blu, prodotta dagli schermi dei dispositivi elettronici, sull’apparato oculo-visivo sono ancora oggetto di...
Il cheratocono e l’importante contributo delle associazioni dei pazienti
Occupandosi di cornea, si impara subito ad avere a che fare con i pazienti affetti da cheratocono...
Il mondo visto a colori
30Molte volte ho pensato a come sarebbe il mondo in bianco e nero o, meglio, a come...
Dove, quando e con quale tecnica è iniziata la chirurgia della...
Lo scopo di questo articolo è quello di far conoscere, non solo agli “addetti ai lavori” ma...
13 dicembre festa di Santa Lucia, la protettrice degli occhi
Il 13 dicembre ricorre il giorno dedicato a Santa Lucia, che forse non tutti sanno essere la...
Nuovi RCT internazionali e glaucoma: quando la neuroprotezione è evidence-based
Riassunto
La neuroprotezione è un concetto sempre più riconosciuto e attuale nel trattamento del glaucoma, il cui principale...
Storia ed etimologia della parola “collirio”
Collirio” nella nostra lingua rappresenta una parola di uso comune, indicando qualsiasi preparazione liquida ad uso topico...