Edema maculare diabetico: nuove linee guida
Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...
Ruolo dell’osmolarità lacrimale nell’occhio secco secondario a Graft-versus-Host Disease (GVHD) oculare
INTRODUZIONE
I progressi nella medicina dei trapianti hanno sensibilmente migliorato la prognosi dei pazienti sottoposti a trapianto allogenico...
Fattori di rischio nella progressione del glaucoma primario ad angolo aperto:...
INTRODUZIONE
Il glaucoma ad angolo aperto è una neurodegenerazione progressiva delle cellule ganglionari della retina (RGC, Retinal Ganglion...
Presentazione e gestione di un caso di coroidite serpiginosa TB correlata
Introduzione
La coroidite serpiginosa è una patologia rara, spesso bilaterale, con andamento cronico recidivante che coinvolge la coroide...
Cataratta in presenza di IOL-fachiche
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente, di sesso femminile, si reca per la prima volta nel nostro studio...
Sindromi masquerades: il linfoma vitreoretinico primario
(Sindromi masquerades) Autore: Chiara Giuffrè
Medico specializzando in oftalmologia, dipartimento di oftalmologia, IRCCS ospedale San Raffaele, Milano
Era il...
Il management della IOP in pazienti con Sindrome irido-corneo-endoteliale (ICE)
INTRODUZIONE
La Sindrome irido-corneo-endoteliale (ICE) rappresenta uno spettro di disordini monolaterali dell’endotelio corneale, dell’angolo camerulare e dell’iride spesso...
Maculopatia da puntatori laser: un nuovo problema per la salute pubblica?
“Non lasciare puntatori laser alla portata dei bambini”. Potrebbe essere questa la più adeguata attenzione per evitare...
La cheratite neurotrofica: un caso clinico
Introduzione
La cheratopatia neurotrofica (neurotrophic keratopathy-NK) è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata dalla compromissione parziale o totale...
Cataratta e miopia in anisometropia (caso 1)
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente viene in visita per trovare soluzione al suo problema visivo. In anamnesi...