Gestione del glaucoma nella miopia elevata
Generalità su miopia elevata e glaucoma
Per definizione, si parla di miopia elevata in presenza di un errore...
Implicazioni terapeutiche dell’eziopatogenesi multifattoriale della malattia glaucomatosa
Una delle patologie oftalmologiche che negli ultimi anni ha cambiato la propria “pelle” è la malattia glaucomatosa....
Retinopatia diabetica non-proliferante severa: anti-VEGF o laser?
Riassunto
I progressi nell’imaging ultra-widefield (UWF) hanno permesso una più facile e più estesa visualizzazione della periferia retinica....
Le neovascolarizzazioni maculari non essudative nella degenerazione maculare legata all’età
Le neovascolarizzazioni maculari (MNV) non essudative costituiscono una entità clinica di frequente riscontro nei pazienti con degenerazione...
Retinopatia del prematuro (ROP): what’s new?
La retinopatia della prematurità (ROP) è una malattia ischemico-proliferativa che colpisce neonati prematuri. La ROP è un...
Degenerazione maculare non essudativa e nuove prospettive terapeutiche
Riassunto
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia retinica progressiva e una delle principali cause di...
Alterazioni vascolari extraoculari nella degenerazione maculare legata all’età: aspetti patogenetici e...
La coroide è lo strato vascolare dell’occhio e fornisce sostanze nutritive agli strati retinici esterni, i quali...
Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico
Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...
Management del fluido non-neovasculare nella DMLE
Nel corso degli anni, la presenza di fluido retinico è stata interpretata come indicatore di attività della...
Distacco di retina nel bambino: ancora una sfida
Il distacco di retina regmatogeno è la forma più comune di distacco di retina. Esso ha un’incidenza...