To BAK or not to BAK?
Riassunto Gli effetti del cloruro di benzalconio sulla superficie oculare, nei pazienti in terapia medica per il...
La chirurgia mini-invasiva nel trattamento del glaucoma (MIGS)
Il glaucoma è un gruppo di neuropatie ottiche caratterizzate dalla perdita progressiva e irreversibile di cellule ganglionari...
Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...
L’imaging Ultra-Wide-Field (UWF) nella diagnosi e nella stadiazione della retinopatia diabetica
Riassunto
L'angiografia con fluoresceina (FA) è fondamentale per valutare le aree ischemiche, le anomalie microvascolari intraretiniche e le...
Oncologia oculare
Viene inviata alla nostra osservazione per competenza una paziente di 65 anni per una lesione pigmentata all’iride...
Glaucoma acuto iatrogeno: cases reports fisiopatologici
Riassunto
Viene riportato un caso di glaucoma acuto monolaterale in ipermetrope con cataratta e pseudoesfoliatio capsularis. Una valutazione...
L’utilizzo della vitreolisi farmacologica con ocriplasmina nella pratica clinica
Le sindromi dell’interfaccia vitreoretinica rappresentano un gruppo eterogeneo di alterazioni a carico della retina e del corpo...
Valutazione del discomfort oculare da dry-eye nei videoterminalisti
Introduzione
Con il rapido incremento nell’uso dei dispositivi digitali (computer, tablet, smartphone, ecc.) nella popolazione generale, un numero...
Infezioni corneali: criteri per una diagnosi eziologica
Qualsiasi infezione corneale deve essere considerata un'emergenza oftalmologica, in quanto può determinare un'alterazione dell'integrità anatomica del bulbo...
Come regolarizzare la superficie corneale prima dell’intervento di cataratta
La cheratectomia fototerapeutica (PTK) è una tecnica chirurgica che ha lo scopo di rimuovere le irregolarità corneali...