Fig. 1 Primo controllo dopo sette giorni di terapia medica.

Glaucoma acuto iatrogeno: cases reports fisiopatologici

Riassunto Viene riportato un caso di glaucoma acuto monolaterale in ipermetrope con cataratta e pseudoesfoliatio capsularis. Una valutazione...

Difetto refrattivo post cheratotomia radiale (RK)

1. Osservazione ed anamnesi ll paziente, un tecnico radiologo di 41 anni, giunge alla nostra osservazione nel novembre...
presbiopia

Compensare la presbiopia

La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
sole

Sole, estate, vacanze: proteggiamo gli occhi dalle radiazioni

La luce del sole è costituita da onde elettromagnetiche di varia lunghezza. Si distinguono in onde elettromagnetiche più...

Aggiornamenti su optical coherence tomography angiography: miglioramenti conseguiti e prospettive future

Negli ultimi anni la metodica nota come optical coherence tomography angiography (OCTA) ha aperto nuove strade nell’imaging...

L’importanza dell’aderenza al trattamento nei pazienti affetti da Glaucoma

*Il Dottor Carassa, per questo articolo, è consulente di Alcon Italia. Focus On a cura di Alcon Il glaucoma...

Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

1 Osservazione ed anamnesi La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...
chirurgia rifrattiva

Nuove frontiere in chirurgia rifrattiva corneale: SMILE (Femtosecond Laser Lenticule Extraction)

INTRODUZIONE L’introduzione del laser a femtosecondi (FSL) ha rappresentato la più grande innovazione degli ultimi anni nel campo...

Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

In accordo con le richieste della paziente vengono escluse la soluzione 1 e 2 in quanto non...

DALK: tecnica Big-Bubble

La cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK) sta progressivamente soppiantando la cheratoplastica a tutto spessore nel trattamento chirurgico...

News